Collocamento nel mondo del lavoro
Collocamento nel mondo del lavoro
La figura professionale del laureato in Farmacia ha una elevata spendibilità nel mondo del lavoro.
Notizie riguardanti il collocamento nel mondo del lavoro dei laureati in Farmacia nell’Ateneo Fiorentino nel 2021 (Almalaurea XXIV Indagine 2022):
- Tasso di occupazione: 82.1% (70.3% media nazionale)
- 10% dei laureati non lavora e non cerca perché impegnato in un corso universitario o di praticantato
- 3-4 mesi è la media di tempo intercorso tra la laurea e l’ottenimento del primo lavoro
- 97% di coloro che lavorano svolgono un’attività correlata con questa laurea (efficacia della laurea nell’attività lavorativa).
Gli studi di settore di Federchimica, Farmindustria, Federfarma e Unioncamere Ministero del lavoro, evidenziano una crescita del comparto industriale chimico e farmaceutico. Il contesto professionale di riferimento mostra quindi l'esigenza di una figura professionale come quella del laureato in Farmacia in quanto esperto in ambito farmaceutico, alimentare, chimico, microbiologico, biotecnologico. Federchimica-Confindustria L’industria Chimica in cifre, anno 2022 (pdf).