Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia

Attività di tutorato e sostegno agli studenti

Il CdS mette a disposizione gratuitamente per gli studenti iscritti, TUTOR UNIFI che offrono assistenza e supporto per le materie di maggiore criticità per gli studenti.

 

Tutor UniFi per il 2023

- Francesco Palmieri, francesco.palmieri(AT)unifi.it

- Alessio Gabellini, Tutor Didattico- Ambito Chimica, alessio.gabellini(AT)unifi.it

- Davide Ranieri, Tutor Didattico- Ambito Chimica, davide.ranieri(AT)unifi.it

- Silvia Errico, Tutor Didattico- Ambito Chimica, silvia.errico(AT)unifi.it

- Leonardo Ubaldi, Tutor Didattico- Ambito Fisica, leonardo.ubaldi(AT)unifi.it

- Francesco Goretti, Tutor Didattico- Ambito Matematica, francesco.goretti(AT)unifi.it

- Francesca Labanca, Tutor Didattico- Ambito Matematica, francesca.labanca(AT)unifi.it

 

I tutor sono a disposizione degli studenti per incontri da fissare previo appuntamento.

 

Sostegno didattico per studenti con disabilità o con DSA

Gli studenti con disabilità o con DSA possono richiedere il sostegno didattico individuale rivolgendosi al Centro di Studio e Ricerca per le Problematiche della Disabilità (CESPD).

 

Delegati per le disabilità e DSA della Scuola di Scienze della Salute Umana:

Prof.ssa Sandra Furlanetto, Prof.ssa Sandra Zecchi.

 
ultimo aggiornamento: 04-Apr-2023
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Scienze della Salute Umana Home Page

Inizio pagina